Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

Legge sull'intelligenza artificiale dell'UE

Adotta l'IA e preparati a raggiungere la conformità alla legge sull'intelligenza artificiale dell'UE

Sostieni l'innovazione aziendale e dimostra la responsabilizzazione per quanto riguarda i requisiti normativi della legge sull'intelligenza artificiale dell'UE con la nostra tecnologia di AI Governance.

Flags in front of the EU Commission building in Brussels

Preparati a rispettare la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE

La legge sull'intelligenza artificiale dell'UE è la prima legge generale al mondo su questo tema. Ti aiuteremo a prepararti estendendo i tuoi programmi di governance dei dati, privacy e sicurezza all'uso dell'intelligenza artificiale.

I deployer ottengono visibilità sui rischi e sulle opportunità dei sistemi basati sull'intelligenza artificiale in uso o in fase di approvvigionamento, mentre i fornitori possono gestire centralmente tali sistemi, i modelli di apprendimento automatico (Machine Learning, ML) e i set di dati di formazione.

This is an example of OneTrust's AI system registration feature in compliance with the EU AI Act .

Valuta e classifica i sistemi basati sull'intelligenza artificiale alla luce dei requisiti della legge dell'UE sull'IA e semplifica la valutazione dell'IA utilizzata da terze parti. 

This is an example of OneTrust's streamlined risk classification workflow used to comply with the EU AI Act.

Gestisci la documentazione e le policy per tradurle in controlli tecnici. Attiva facilmente le notifiche, le attività degli utenti e gli aggiornamenti delle applicazioni. 

This is an example of OneTrust's EU AI Act policy enforcement abilities.

Identifica i rischi nei set di dati di formazione e negli input di riduzione dei rischi. Proteggi ed effettua la governance dei dati nella pipeline di ML attraverso l'applicazione automatizzata delle policy e le azioni correttive.

This is an example of OneTrust's data governance abilities in compliance with the EU AI Act.

Genera report, dashboard, valutazioni d'impatto e della conformità dell'intelligenza artificiale e schede modello per le parti interessate, sia interne che esterne.

This is an example of OneTrust's AI impact workflow to demonstrate accountability, transparency, and compliance with the EU AI Act.

USO RESPONSABILE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
settembre 03, 2025 3 minuti di lettura

I compromessi sulla privacy non esistono più: in che modo l'IA consente di gestire un programma di governance con efficacia e agire con rapidità

Scopri come i team addetti alla privacy utilizzano l'IA, Copilot, automazione e agenti, per ridimensionare le operazioni, ridurre il lavoro manuale e rimanere allineati con l'azienda.


Cronologia delle tappe fondamentali della Conformità della legge dell'UE sull'IA

L'applicazione della legge dell'Unione europea sull'IA è iniziata nell'agosto 2024 ed è proseguita in fasi. Le norme fondamentali per i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio e di uso generale entreranno in vigore dal 2025 al 2027. Per le infrastrutture su larga scala si prevede la piena conformità entro il 2030.

Timeline of EU AI Act milestones Timeline of EU AI Act milestones

Domande frequenti

Siamo qui per condividere le nostre conoscenze relative alla legge sull'intelligenza artificiale della Commissione europea e per aiutare la tua azienda a prepararsi implementando la governance dell'IA e le opportune misure di salvaguardia dei dati. Leggi le risposte alle domande frequenti qui sotto.

Prendendo atto del crescente utilizzo di modelli di IA, chatbot e di tutti i tipi di IA generativa, la Commissione europea ha introdotto la legge sull'intelligenza artificiale quale prima normativa generale su questo tipo di tecnologia per disciplinare lo sviluppo e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nell'Unione.  

 

La legge sull'IA dell'UE fornisce un quadro giuridico sull'intelligenza artificiale che contempla un approccio generale al tema, vale a dire una prospettiva indipendente dal settore in cui viene utilizzata. Inoltre, la legge è stata concepita in modo dettagliato e comprende quasi cento articoli. 

 

Scopri di più sulla legge sull'intelligenza artificiale dell'UE 

La legge dell'Unione europea sull'IA stabilisce tre livelli di rischio ammissibile per l'intelligenza artificiale: elevato, limitato e minimo. I sistemi di IA ad alto rischio rappresentano una minaccia significativa per i diritti e le libertà fondamentali di individui o gruppi. Se il livello di rischio di un'organizzazione è superiore a "rischio limitato" ed è, ad esempio, "rischio inaccettabile", questa deve sottoporsi a una valutazione di conformità e/o adeguare i modelli di IA affinché possano essere resi disponibili come servizio o utilizzati.  

 

Oltre a definire i livelli di rischio, la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE specifica le aspettative dei seguenti gruppi che interagiscono con l'IA: 

 

  • Fornitori: coloro che costruiscono sistemi basati sull'IA per immetterli sul mercato.  
  • Deployer: coloro che incorporano i sistemi basati sull'IA nei loro prodotti o servizi. 
  • Utenti: coloro che sono interessati dalle decisioni relative ai sistemi basati sull'IA. 

Analogamente al GDPR, la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE ha una copertura estremamente ampia. La legge riguarda il trattamento dei dati personali con ''mezzi parzialmente o esclusivamente automatizzati'', compresi i sistemi di intelligenza artificiale.  

Vuoi iniziare?

Richiedi subito una demo gratuita per scoprire come OneTrust può aiutarti a sfruttare al meglio l'utilizzo responsabile dei dati.